27 novembre 2015
Scommesse sportive: un settore in continua espansione, grazie alla Rete e al fenomeno mobile
Se c’è un settore che continua a
resistere alla crisi Italiana degli ultimi anni, sviluppandosi e aumentando il
suo pubblico, è quello delle scommesse
sportive. Nello specifico, sono gli appuntamenti con le partite di calcio dei campionati italiani e
stranieri a registrare una crescita assai consistente. Se, almeno in un primo
momento, non è facile capire come mai questo ambito viva un glorioso successo,
una risposta la si può trovare nell’indiscussa passione degli italiani per le
competizioni sportive e, in particolar modo, per il calcio.
Per la maggior parte, infatti, le
scommesse sportive rappresentano un
passatempo divertente da condividere con amici e colleghi, alla ricerca del
miglior pronostico, per vivere con maggior entusiasmo le vittorie e le sconfitte
della propria squadra del cuore. In
realtà, anche agli italiani “meno tifosi” piace giocare la classica schedina e
scommettere sull’esito delle partite
in programma per ogni singola giornata. C’è chi gioca con maggior frequenza,
chi saltuariamente.
Certamente, uno dei motivi che ha
portato al crescente aumento dei giocatori
di scommesse sportive è connesso
alla nascita del gioco online: le
infinite possibilità offerte dalla Rete
hanno reso questo gioco molto più semplice e immediato, attirando soprattutto
le giovani generazioni e i cosiddetti nativi digitali. Infatti il betting online, secondo i dati Agimeg, ha raccolto 1,3 miliardi di
euro solamente nella prima metà del 2015. Un fenomeno che impressiona a fronte
delle difficoltà economiche degli italiani, anche se la periodicità di gioco,
in media, è molto contenuta, proprio perché per i più le scommesse sportive rappresentano un piccolo svago che rende ancor più
emozionanti gli appuntamenti calcistici e non tanto un modo per vincere grandi
somme di denaro.
Con lo sviluppo sempre maggiore
di app da parte dei bookmakers, giocare online è ancora più facile.
Tablet e smartphone sono strumenti molto diffusi, utilizzati più dei computer
da persone di ogni età e contesto sociale. Tutti i dispositivi mobile
permettono di rimanere sempre aggiornati sui servizi proposti dal web,
con una connessione alla Rete costante: oggigiorno, chiunque può ricevere
aggiornamenti, contattare amici e conoscenti, effettuare acquisti e ricerche e,
quindi, anche giocare; questo perché i device mobile offrono infinite
opportunità di svago. Elemento che permette di “ammazzare il tempo” nei momenti
di particolare noia.
Inoltre, le app di gioco online garantiscono la tutela di tutte le informazioni
fornite dall’utente, permettendogli di giocare e praticare scommesse sportive in totale tranquillità e serenità. Gli
aggiornamenti a disposizione assicurano continui miglioramenti di tutti i
servizi, nonché l’inserimento progressivo di nuove
funzioni. Ciò ha modificato drasticamente le abitudini delle persone nel giro
di pochi anni, entrando nella vita di tutti i giorni e facilitando quelle attività
attraverso strumenti a cui nessuno, oramai, potrebbe rinunciare.
| inviato da carta78 il 27/11/2015 alle 13:26 | |
|